La prima edizione di Bardolino Film Festival arriva all’ ultima giornata di programmazione, domenica 20 giugno, e lo fa carico di soddisfazioni per l’ottima risposta di pubblico e il clima di grande scambio e piacevolezza che si è vissuto con tutti gli ospiti presenti.
Si concludono le proiezioni dei film in concorso: il Concorso Short prevede, alle 10.00 la proiezione del Programma 4 – Amici, fratelli e… e alle 14.30 del Programma 5 – Svolte, mentre in Concorso Doc alle 16.00 sarà la volta di Disco Ruin, il film di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto, (Italia, 2020, 111’) che uscirà al cinema a fine giugno, e alle 18.00 80.000 Schnitzel di Hannah Schweier (Germania, 2020, 105’). Francesca Zerbetto sarà presente in sala alla proiezione di Disco Ruin.
Ultimo giro anche per la sezione BFF Incontra…, l’appuntamento mattutino con gli ospiti della serata precedente. Questa volta sarà Boris Sollazzo a condurre la conversazione che avrà come protagonisti Francesco Bruni, Nicola Nocella e Raffaella Lebboroni con cui si parlerà di Cosa sarà, di cinema e di vita.
Chiara Pizzimenti condurrà invece Luca Viscardi nella presentazione del suo La vita a piccoli passi, edito da Sperling & Kupfer, romanzo che racconta una storia di speranza e rinascita di un uomo che ha lottato per la vita e la libertà, con il sorriso, la determinazione e l’entusiasmo che tutti dovremmo imparare ad avere nei momenti più difficili.
Alle 21.15 l’Arena Mirabello ospiterà la Cerimonia di Premiazione in cui si annunceranno i vincitori del Concorso Doce del Concorso Short della Prima Edizione di Bardolino Film Festival. Alla serata sarà presente anche il Sindaco di Bardolino Lauro Sabaini.
Seguirà la proiezione di Regina il film di esordio di Alessandro Grande che arriverà a Bardolino per ritirare il Ciak d’Oro. Insieme a lui ci saranno Francesco Montanari e, alla consegna del premio, Flavio Natalia, direttore del mensile di cinema Ciak.
L’evento è organizzato dal Comune di Bardolino, con la collaborazione di Fondazione Bardolino Top e con la direzione artistica di Franco Dassisti, patrocinato da Regione del Veneto e Women for Oncology, ed è sponsorizzato da Gsk.
Main Media Partner è la rivista di cinema Ciak.
Luoghi del festival:
Arena Mirabello
Lungolago F. Cipriani, 3
posto unico 8 euro
biglietti in vendita su www.vivaticket.com
e presso l’Arena Mirabello, un’ora prima dello spettacolo della sera
Cinema Teatro Corallo
Via Fosse, 13
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sala della Disciplina
Borgo Garibaldi, 55
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Tutte le proiezioni sono in lingua originale sottotitolate in italiano e/o in inglese.
Tutte le proiezioni vengono effettuate secondo le normative anti-covid vigenti.
In caso di pioggia gli spettacoli previsti all’Arena Mirabello si terranno presso il Cinema Teatro Corallo.