La nuova edizione de L’Unico Anello, gioco di ruolo cartaceo ambientato nel mondo de Il Signore degli Anelli del visionario J.R.R. Tolkien, ad opera di Free League Publishing risulta essere uno dei kickstarter meglio riusciti di sempre nel suo ambito.
Dopo aver raggiunto e di gran lunga superato il suo obiettivo in un lasso di tempo irrisorio (qui per ulteriori approfondimenti), la campagna di raccolta fondi ha continuato alla grande, raggiungendo l’incredibile cifra di 1,5 milioni di dollari! Ma andiamo a vedere nel dettaglio il comunicato stampa di oggi:
“[…] Sulla base delle richieste dei fan, oggi Free League Publishing ha aggiunto una nuovissima modalità di gioco in giocatore singolo al lungo elenco di obiettivi che il gioco si pone.
Riguardo al GDR L’Unico Anello™
Nella nuova edizione del gioco, l’anno è il 2965 della Terza Era ei giocatori creano una Compagnia di eroi in cerca di avventura nelle Terre Solitarie dell’Eriador. È un paese desolato, ma vede la presenza di molti popoli avventuriosi – Hobbit, Nani, Elfi e Uomini. È qui che si trova l’Unico Anello, un seme del passato che un giorno porterà il mondo ad aprire la guerra contro il ritorno dell’Ombra. Il nemico si sta muovendo e il fumo s’innalza ancora una volta dal Monte Fato, nella terra di Mordor. […]
Rilasciato per la prima volta nel 2011, il pluripremiato game design del gdr è stato accolto come il miglior tentativo finora mai realizzato nel tentativo di portare la Terra di Mezzo nei tavolo da gioco. Ora è il momento che il gioco si affacci su una nuova epoca, portando i giocatori più vicini al Crepuscolo della Terza Era.
“Al Nemico manca ancora una cosa che gli dia forza e conoscenza per abbattere ogni resistenza, rompere le ultime difese e coprire tutte le terre in una nuova oscurità. Gli manca l’Unico Anello.” “
Noi di Serial Gamer non vediamo l’ora dell’uscita di questa nuova edizione de L’Unico Anello, che arriverà in Italia grazie alla pubblicazione di Asmodee. Vi invitiamo dunque a continuare a seguirci per ulteriori informazioni in merito ed a visitare la pagina kickstarter del progetto nel caso foste interessati a donare o per pura e semplice curiosità.