Dopo le diverse informazioni rilevate da Miyazaki su Elden Ring il director del gioco ha parlato anche del ruolo dello scrittore George R.R. Martin nel progetto.
In particolare lo sviluppatore ha ribadito di come il mondo di Elden Ring sia suddiviso in sei grandi dungeon governati da altrettanti semidei, con tutti questi nemici che sono stati scritti da Martin e che andranno ad influenzare la lore del gioco, visto che “non sono solamente delle creature o degli orribili mostri, sono tutti caratterizzati da un elemento di eroismo ed un elemento mitologico”.
Il titolo sarà sempre poco esplicito ma Miyazaki ha voluto coinvolgere Martin nello sviluppo per fargli “dipingere la storia e i miti del mondo, dando la priorità ai sistemi di gioco e lasciando fuori qualsiasi cosa che il team non voleva esplorare”.
Infine lo sviluppatore ha affermato che l’esperienza con Martin è stata estremamente piacevole con lo scrittore che “è finito per diventare un gigantesca fonte d’ispirazione e impulso per il design del gioco, per cui il world building e la progettazione dei sistemi sono andati di pari passo. È stata davvero una grande collaborazione. Abbiamo ricevuto l’input iniziale dai miti di George R.R. Martin e li abbiamo utilizzati per dipingere le fondamenta e le componenti iniziali del gioco”. Nel gioco sarà presente anche un mondo intitolato “The Lands Between” inventato dallo stesso Martin.
Ricordiamo che Elden Ring sarà disponibile dal 21 gennaio 2022 su PlayStation 4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC.