Nel corso del Nintendo Direct dedicato a Splatoon 2, Nintendo ha approfondito alcune delle modalità di gioco che saranno presenti nel gioco.
Tra queste si potrà prender parte a Mischie mollusche, Partite pro, Partite di lega, Salmon Run e Modalità Eroe, il tutto con la possibilità di giocare sia in modalità TV che portatile.
-
Mischie mollusche: Le mischie mollusche che vedono due team di quattro giocatori farsi guerra per imbrattare d’inchiostro quanto più terreno possibile, fa il suo grande ritorno su Splatoon 2. Vi sono tutti i tipi di mappe diverse nel gioco, strade di città, un club sportivo, un’accademia, una sala concerti ed anche un pista BMX indoor. Mappe diverse prevedono pericoli ambientali diversi, cosicché i giocatori dovranno lavorare insieme per pianificare la strategia migliore.
-
Partite pro: Ogni due ore si assiste a una rotazione di tre Partite pro, che offrono qualcosa di nuovo con cui giocare. Le tre modalità sono Splat Control, che vede team che gareggiano per il controllo di una zona Splat sulla mappa; Torre mobile, una modalità veloce e frenetica nella quale i giocatori guidano una torre in movimento, e il divertimento caotico di Bazookarp. Vincendo una partita pro, i giocatori potranno incrementare il proprio grado in ogni modalità. Le Partite pro potranno essere giocate online* o, per la prima volta, in multiplayer locale**.
-
Partite di lega: Le partite di lega consentono ai giocatori di formare un team con i propri amici, di combattere al loro fianco e di farsi strada battagliando per salire in cima alla classifica . Vi sono due modi per unirsi a queste battaglie 4 su 4: i giocatori posso iscrivere un amico e formare una coppia e poi essere uniti a un’altra coppia, o collegarsi con tre amici per formare un team di quattro calamari. Una volta creati i team, i giocatori competono in modalità partita pro per puntare al vertice della classifica.
-
Salmon Run: Questa nuova modalità di Splatoon 2 in multiplayer locale e online* vede fino a quattro giocatori cooperare tra loro per sconfiggere i boss e collezionare Uova di Pesce in una quantità di tempo limitata. Ogni partita Salmon Run dura tre onde, con i giocatori che devono raccogliere un numero selezionato di Uova di Pesce per avanzare all’onda seguente e, tutti i giocatori devono rimanere in vita. Questa parte finale potrà risultare difficile in quanto la mappa è invasa da nemici Salmonidi e boss giganti, ognuno con le proprie debolezze. Salmon Run è una modalità multiplayer frenetica che può essere giocata localmente con gli amici ed è anche disponibile per il gioco online in determinati momenti, proprio come Splatfest.
-
Modalità Eroe: Callie (delle famose sorelle Callie e Marie) è scomparsa! Non vi è ragione per farsi prendere dal panico. I giocatori potranno balzare nella Modalità Eroe per farsi strada con l’inchiostro attraverso una serie di ostacoli creativi, boss mostruosi e infidi Octariani. La modalità in giocatore singolo è un ottimo metodo per apprendere le basi del gioco e per cimentarsi con armi diverse.
-
Tanti modi diversi per giocare: Splatoon 2 può essere giocato in moltissimi modi diversi, inclusi modalità TV, portatile e da tavolo, oltre che online e in multiplayer locale. E, non solo le opzioni di gioco sono numerose, ma questo carico sequel può essere giocato ovunque.
Ricordiamo che Splatoon 2 sarà disponibile dal 21 luglio ed è stata anche annunciata una versione di prova dedicata al titolo.