Un nuovo team si unisce al mondo del Sim Racing, stiamo parlando di Flat Out SimRacing, nato quest’anno e che ha tutte le intenzioni di portare in alto il nome di questo sport. Perché sì, di sport si tratta visto che anche il Comitato Olimpico Nazionale stesso ha riconosciuto la disciplina del Sim Racing tra quelle ammissibili per l’iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.
Parola di Giovanni Malagò tramite un comunicato ufficiale CONI dello scorso luglio (abbiamo approfondito l’argomento qualche giorno fa a questo link).
Ma prima di parlare delle intenzioni di Flat Out SimRacing, parliamo un po’ delle persone che stanno dietro al volante e dietro le quinte, figure che a volte coincidono. E questo lo vediamo già col founder del team, Francesco Svelto, che si occupa non solo della coordinazione di tutta l’equipe ma è impegnato anche sul fronte della comunicazione e, non ultimo, anche in pista. Insieme a lui, il boarding del team è formato da Simone Martino (general manager), Fabrizio Bianchini (team manager) e Sergio Suardi (responsabile della sezione coaching), con questi ultimi impegnati anche nel supporto tecnico ai piloti ed alla gestione dei piloti in gara.
Nulla è stato lasciato al caso e le figure di un team di sim racing si avvicinano sempre di più a quelle di un team del mondo reale.
Ecco perché per quanto riguarda gli aspetti social, Valeria Barra curerà la pagina Facebook mentre per media e grafiche abbiamo Angela Pignatiello, una giovane ragazza con la passione per il motorsport su quattro ruote.
Ecco che quindi in pista, sotto la bandiera di Flat Out Sim Racing vedremo Francesco Svelto, Sergio Suardi, Mattia Sabbatini, Marco Mignini, Matteo Capogreco, Michele Villazzi, Leonardo Notazio e Mattia Marchi.
Il Founder di Flat Out SimRacing, Francesco Svelto, ha reso chiare le cose fin da subito:
«Vogliamo far passare un messaggio nuovo, innovativo, sul fatto che il Sim Racing è di fatto una nuova disciplina sportiva a tutti gli effetti e va trattata come tale. Quindi con tutti gli onori e oneri che comporta. Sarebbe bello che oltre a gareggiare e divertirci in pista con i nostri avversari, riuscissimo a integrare tutto il movimento della simulazione con le nostre attività di coaching, divulgazione tecnica e organizzazione di eventi. Ce la metteremo tutta, la strada da percorrere è tanta ma le prospettive sono allettanti e stimolanti!».
Flat Out SimRacing, nonostante sia un team nato da poco tempo, grazie alle prime e incoraggianti prestazioni in gara è riuscito ad attirare l’attenzione di un po’ di sponsor. Chi sono? Prima di tutto abbiamo Pit Talk, nota trasmissione radiofonica e podcast italiana curata dalla testata F1Sport.it, uno dei punti di riferimento nazionali per quanto riguarda il motorsport dove vediamo nuovamente Francesco Svelto ma questa volta nei panni di caporedattore.
Subito dopo abbiamo 3DRap che si occupa della creazione di hardware per permettere a piloti professionisti o amatori di Sim Racing di gareggiare al meglio e arrivare al massimo delle prestazioni.
In ultimo abbiamo Doppelgamer.it, un sito web che tratta di videogiochi e tecnologia a trecentosessanta gradi, interamente curato e gestito da Angela Pignatiello.
La fame di vittoria è palpabile quando si parla con qualsiasi membro del team, si capisce subito che Flat Out SimRacing è qui per far capire ai videogiocatori ed esperti del settore motorsport che il Sim Racing esiste e va apprezzato. Ora non ci resta che aspettare gli annunci delle prossime gare e seguirli in pista.