Marco Polo’s Legacy 5E – Quickstart è una pubblicazione introduttiva al gioco di ruolo sviluppato da Acheron Games per la 5ª Edizione del sistema di Dungeons & Dragons che sarà protagonista di una campagna Kickstarter che inizierà a breve. Questo quickstart rappresenta un’avventura ricca di elementi fantasy, che si basa sulla figura storica di Marco Polo e sul suo libro “Il Milione.” L’obiettivo è trasportare i giocatori in un mondo semi-storico e fortemente evocativo, dove magia e storia si intrecciano. Questa scelta di fusione tra realtà storica e mitologia orientale offre un approccio originale al genere, capace di attrarre giocatori esperti e neofiti.
La qualità della produzione emerge chiaramente fin dalle prime pagine, grazie alla direzione creativa di Samuel Marolla e al contributo di un team di esperti in design, folklore e game design. Ogni aspetto, dalla narrazione alla grafica, è curato con attenzione, rendendo l’esperienza complessiva altamente professionale. Le illustrazioni, realizzate da artisti di talento come Antonio De Luca e Francesco Biagini, conferiscono un’estetica curata e immersiva, arricchendo l’esperienza visiva.
Le immagini non si limitano a decorare il manuale, ma fungono da vera e propria guida visiva al mondo di gioco, aiutando i giocatori a immaginare luoghi e situazioni.
Premessa Narrativa
La storia prende spunto dai viaggi di Marco Polo, reimmaginandoli in chiave fantasy. La narrazione propone un setting unico: un mondo in cui i racconti soprannaturali descritti ne “Il Milione” prendono vita. Creature mitologiche, magie, artefatti perduti e templi misteriosi popolano un universo che mescola leggende orientali, cultura wuxia e misticismo.
Gli autori sono riusciti a creare un mondo coerente e ben strutturato, che unisce tradizione storica e elementi fantasy con grande efficacia.
Il contesto storico, pur romanzato, è solido e ben costruito. L’avventura si svolge lungo la Via della Seta, con i personaggi che fanno parte della Confraternita dei Mercanti Guardiani, un’organizzazione segreta che protegge e studia artefatti magici. Questo elemento narrativo aggiunge profondità e complessità al gioco, spingendo i giocatori a riflettere sulle proprie azioni e motivazioni.
La Confraternita agisce come un collante narrativo, unendo storie individuali in una trama più ampia che coinvolge l’intero mondo di gioco.
Un aspetto interessante è la rappresentazione delle forze sovrannaturali, come i “Quattro Perigli.” Questi potenti demoni incarnano paure e conflitti universali, offrendo ai giocatori antagonisti memorabili. Allo stesso tempo, il setting offre spazio per interazioni più sottili con culture e personaggi complessi, creando opportunità per storie ricche e variegate.
Struttura e Contenuti
Il quickstart è suddiviso in sezioni ben organizzate che forniscono tutte le informazioni necessarie per iniziare a giocare. La struttura chiara e lineare consente una facile consultazione, rendendo il manuale accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo di “Marco Polo’s Legacy.”
1. Il Mondo di Marco Polo’s Legacy
Questa sezione offre una panoramica dettagliata della Via della Seta e del Celeste Impero, inclusi dettagli culturali, geografici e storici. Le descrizioni evocative delle città, dei deserti e delle foreste rendono il setting vivo e vibrante, trasportando i giocatori in un mondo ricco di meraviglie e pericoli. Ogni luogo descritto è intriso di atmosfera, e i riferimenti storici aggiungono autenticità al gioco.
2. La Confraternita dei Mercanti Guardiani
La Confraternita è il cuore pulsante del gioco. Con i suoi valori e il codice del “giusto scambio” (公平交换), aggiunge un elemento morale al gameplay, spingendo i giocatori a prendere decisioni ponderate. Questo sistema non solo arricchisce l’esperienza narrativa, ma introduce anche dinamiche interessanti tra i personaggi e il mondo circostante.
3. I Prescelti degli Astri
La scelta di limitare le razze giocabili agli umani, arricchendoli però con il concetto dei “Prescelti degli Astri,” è innovativa e tematicamente coerente. Ogni segno celestiale e stellare offre bonus unici e influssi narrativi, permettendo ai giocatori di personalizzare i propri personaggi in modo significativo. Questa meccanica integra perfettamente il sistema di D&D 5E, aggiungendo un livello di profondità che distingue “Marco Polo’s Legacy” da altri giochi.
4. Nuove Sottoclassi
Le quattro sottoclassi introdotte (Esule Templare, Maestro delle Ombre, Monaco dell’Alchimia Interna e Warlock del Patto dei Dieci Re) sono ben concepite e offrono opzioni di gioco originali.
Ogni sottoclasse riflette temi centrali del setting, dal misticismo orientale al senso di redenzione e sacrificio. Queste opzioni permettono ai giocatori di esplorare stili di gioco unici, mantenendo al contempo un forte legame con la narrativa generale.
5. L’Avventura Introduttiva – “La Tigre e la Pagoda Abissale”
L’avventura proposta è ben strutturata, con un mix di esplorazione, combattimento e interazioni narrative. Le scene sono descritte in modo chiaro e coinvolgente, offrendo ai giocatori un’esperienza ricca e variegata. L’atmosfera misteriosa e l’attenzione ai dettagli rendono questa avventura introduttiva un ottimo punto di partenza per esplorare il mondo di “Marco Polo’s Legacy.”
Sistema di Gioco
Il quickstart utilizza il sistema base della 5ª Edizione, ma introduce modifiche significative per adattarlo al setting. Queste aggiunte arricchiscono il gioco, offrendo meccaniche che riflettono le tematiche e l’atmosfera dell’ambientazione.
Influenza Astrale: Una meccanica unica che sostituisce parzialmente l’Ispirazione standard di D&D. I giocatori possono attivare le influenze dei loro segni celestiali e stellari per ottenere vantaggi nelle azioni, legandole a momenti narrativi specifici. Questo sistema incoraggia un’interazione più profonda con il setting e aggiunge un livello di strategia al gioco.
Riposi Modificati: Il sistema di riposo è reso più impegnativo, con riposi brevi che richiedono 8 ore e riposi lunghi che richiedono una settimana. Questa modifica enfatizza la pericolosità del viaggio lungo la Via della Seta, spingendo i giocatori a pianificare con cura le proprie risorse.
Aspetti Visivi e Grafici
L’impaginazione è pulita e professionale, con un uso intelligente degli spazi e un’ottima leggibilità. Le illustrazioni sono di alta qualità, contribuendo a immergere i lettori nel mondo del Celeste Impero.
Ogni pagina trasuda cura e attenzione al dettaglio. La scelta di colori e font riflette perfettamente l’ambientazione storica e fantastica, rendendo il manuale non solo funzionale, ma anche piacevole da sfogliare.
In conclusione, “Marco Polo’s Legacy 5E – Quickstart” è un prodotto di altissimo livello che promette di essere una degna introduzione a un GdR pieno di potenziale. L’equilibrio tra narrazione, regole e ambientazione è ben calibrato, offrendo sia ai veterani che ai nuovi giocatori un’esperienza coinvolgente. Con un
setting unico, regole innovative e un’avventura introduttiva memorabile, questo quickstart è una gemma nel panorama del GdR. Se sei appassionato di storia, fantasy e avventure esotiche, “Marco Polo’s Legacy 5E” merita assolutamente un posto nel vostro tavolo da gioco e per farlo potete seguire la futura campagna crowdfounding che trovate a questo indirizzo.