Se non sapete come spendere il vostro stipendio, le uscite di Marzo in quanto a videogiochi sono alquanto succulente.
Tra i titoli di maggiore interesse, non possiamo che nominare l’attesissimo Horizon: Zero Dawn, massiccio Action RPG open world sviluppato da Guerrilla Games in uscita esclusiva per PlayStation 4. Con una media che sfiora il 9, Horizon: Zero Dawn apre il mese in bellezza con i suoi sublimi ambienti, in un connubio tra azione e sviluppo del personaggio ed immersione in uno scenario post-apocalittico.
Altra grandissima novità arriva in casa Nintendo con il rilascio della nuova console: il Nintendo Switch. Tra i titoli che verranno rilasciati al lancio del nuovo hardware Nintendo, è fondamentale evidenziare la presenza del nuovo titolo della serie Zelda, The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
Altra chicca ce la regala Platinum Games con NieR: Automata, al momento in arrivo solo su PlayStation 4, ma con una versione PC la cui data al momento non è pervenuta. Ricorderete Platinum Games per Metal Gear Rising: Revengeance ed i due capitoli di Bayonetta, dai quali pertanto ci aspettiamo un gameplay molto dinamico e divertente.
Ci spostiamo sul multi-piattaforma con Mass Effect: Andromeda, quarto titolo della serie dopo ben cinque anni passati da Mass Effect 3. Il titolo approderà su PlayStation 4, Xbox One e PC.
Altro titolo d’interesse è Toukiden 2, terzo titolo della serie sviluppato da Omega Force, un team interno della Koei Tecmo. Omega Force ha sviluppato i titoli delle saghe Dynasty Warriors e Samurai Warriors, Berserk and the Band of the Hawk rilasciato l’altro ieri (24 Febbraio 2017) in Europa, Attack on Titan: Wings of Freedom, Arslan: The Warriors of Legend e molti dei titoli “Warriors” tra i quali Hyrule Warriors e Fire Emblem Warriors, quest’ultimo previsto per l’autunno 2017 in linea generale.
Se con Nioh non ne avete avuto abbastanza, è giunto il momento di rimettere i colpi in canna, nuovo elenco di santi alla mano. È infatti in arrivo il secondo ed ultimo DLC per Dark Souls 3 intitolato “The Ringed City“.
Tra le uscite del mese, voglio spezzare una lancia per il rilascio della versione Nintendo Switch di I am Setsuna, di cui abbiamo scritto una recensione a questa pagina.
Focus
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=wzx96gYA8ek[/embedyt]
- Horizon: Zero Dawn (PS4 | Guerrilla Games, Sony Computer Entertainment | 1 Marzo)
Horizon: Zero Dawn vide la luce per la primissima volta all’E3 del 2015 e vinse la categoria del “gioco più originale”. La data d’uscita per il Nord America e l’Europa venne annunciata tramite un video promozionale uscito il 6 Giugno 2016. Il gioco segue le vicende di Aloy, protagonista femminile immersa in un mondo post-apocalittico governato dalle macchine, localizzato temporalmente nel 3.000 D.C. In questo titolo sarete chiamati a destreggiarvi negli enormi paesaggi alla ricerca di materiali di vario genere, sempre però su chi va là sapendo che il pericolo è in aguato. Il vostro scopo sarà sopravvivere e siamo proprio curiosi di vedere se ce la farete!
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=zw47_q9wbBE[/embedyt]
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo Switch, Wii U | Nintendo EPD, Nintendo | 3 Marzo)
The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un grosso passo avanti nella storia della saga. Inizialmente annunciato nel 2013, il titolo era previsto come esclusiva Wii U in arrivo nel 2015, ma subì ben due rinvii. Tra i punti chiave che separano questa nuova avventura di Zel… Oops! Di Link dalle precedenti è la presenza di una componente Open World abbastanza ampia anche rispetto a Twilight Princess per quanto riguarda l’Overworld, la possibilità di esplorare i dungeon nell’ordine preferito e soprattutto il doppiaggio. La storia ha luogo nel regno dell’ormai celeberrimo Hyrule e segue le vicende di Link, protagonista affetto da amnesia, destatosi da un sonno durato 100 anni. Guidato da una voce misteriosa, il suo scopo è quello di sconfiggere il malvagio Ganondorf (o Ganon).
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=BjonrnLM33o[/embedyt]
- I am Setsuna (PS4, PC, Nintendo Switch | Tokyo RPG, Square Enix | PS4, PC: 19 Luglio 2016; Nintendo Switch: 3 Marzo 2017)
I am Setsuna non ha esattamente bisogno di presentazioni, ma per i nuovi lettori, si tratta di un JRPG sviluppato da Tokyo RPG e distribuito da Square Enix allo scopo di ridare valore ai temi ed al gameplay di un tempo. Vi invito a leggere i dettagli nella recensione linkata poco più sopra. La trama si svolge in un mondo governato dall’inverno perpetuo ed invaso da mostri. Quando questi ultimi si fanno più aggressivi, una fanciulla parte in pellegrinaggio verso le “Last Land” per offrirsi in sacrificio, allo scopo di quietare i mostri.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZnZIxLmHcSA[/embedyt]
- NieR: Automata (PS4, PC | Platinum Games, Square Enix | PS4: 10 Marzo 2017; PC: TBA)
NieR: Automata è un sequel indiretto del primo NieR (per la precisione del “Finale D”), spin-off della serie Drakengard. Nel Maggio del 2012, Yoko Taro unì le forze con DearStage (conosciuto anche come Akihabara DearStage), uno stage appunto gestito dalla compagnia “Moe Japan” ed utilizzato per eventi Live. Durante questa unione, il team creò il gruppo idol chiamato “YoRHa”, con tanto di background ed un CD singolo. Una recita divisa in due atti che porta lo stesso nome fu scritta dallo stesso Yoko Taro. YoRHa 1.0 vide la luce nell’Ottobre del 2014 per poi venire rilasciata in DVD nel Febbraio seguente, mentre YoRHa 1.1 uscì nel Maggio del 2015. Questo pone le basi per la trama di NieR: Automata, in quanto la trama contiene forti richiami alla recita appena menzionata. La storia si basa sulla 14a Guerra delle Macchine, durante la quale la rimanenza della civiltà umana si ritrova a scontrarsi con invasori meccanici prevenienti da un altro mondo. Dopo la prima invasione, gli umani furono costretti a rifugiarsi sulla Luna. Il contrattacco inizia finalmente quando i primi modelli di androidi chiamati “YoRHa”, ai quali sono state negate le emozioni ed un vero nome, vengono inviati sulla Terra per fronteggiare la minaccia. Il gameplay è un ibrido tra lo stile del precedente NieR e Bayonetta. È infatti possibile notare la somiglianza, specialmente nella dinamicità dei movimenti e la schivata precisa, nel video sopra linkato.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=X0cEi5ezcu0[/embedyt]
- Mass Effect: Andromeda (PS4, Xbox One, PC | BioWare, Electronic Arts | 23 Marzo)
Mass Effect: Andromeda è il quarto titolo della serie Mass Effect ed è collocato temporalmente tra il secondo ed il terzo capitolo, esattamente nell’anno 2.185. Tramite la strategia denominata “Iniziativa Andromeda”, lo scopo dell’umanità è quello di popolare nuovi pianeti appartenenti appunto alla Galassia Andromeda. Potremo decidere se assumere i panni di Sara o di Scott Ryder, militari inesperti che si uniscono alla causa dopo un sonno durato 600 anni. Differentemente dai precedenti titoli, non ci saranno specifiche classi tra cui scegliere all’inizio. Il giocatore sarà infatti libero di sbloccare le Abilità che più preferisce. Il gioco contiene forti elementi Open World e sarà a disposizione un ATV (all-terrain vehicle) a sei ruote con cui potremo esplorare i diversi paesaggi. La possibilità di mettere in pausa il gioco durante le scene concitate è stata rimossa, in quanto gli scontri avvengono tutti in tempo reale.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=FBrUIbzzatE[/embedyt]
- Toukiden 2 (PS4, PS3, PS Vita, PC | Omega Force, Koei | 24 Marzo)
Toukiden 2 è il terzo titolo sviluppato da Omega Force, un team interno della Koei. La storia è localizzata temporalmente due anni dopo gli avvenimenti in Toukiden: Kiwami. I Demoni hanno ricoperto di miasma l’intera Nakatsu Kuni ed il compito degli “Sterminatori” è di arrivare alla radice del male, un’oscura minaccia che trova origine nel Periodo Meiji. Il gameplay è stato alterato parzialmente in paragone ai predecessori, presentando un mondo Open World con diverse caratteristiche, tra le quali troviamo aree ricoperte dal miasma rimuovibile solo eliminando i Demoni all’interno. Una barra ne indica la tolleranza ed una volta riempitasi, il giocatore morirà. Ogni area avrà inoltre una sorta di rango, da sicura a pericolosa, che ne indica appunto la difficoltà di esplorazione. In questa pagina potete controllare l’elenco completo delle aggiunte al gameplay.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=HM3Gre-y5dw[/embedyt]
- Dark Souls III: The Ringed City DLC (PS4, Xbox One, PC | FromSoftware, Bandai Namco | 28 Marzo)
The Ringed City è il secondo ed ultimo DLC per Dark Souls III e fu annunciato da Bandai Namco il 23 Gennaio 2017. Il contenuto aggiunto farà parte del Season Pass, ma potrà anche essere acquistato separatamente al prezzo di 14,99 €. Un elenco delle aggiunte è disponibile in questa pagina.
Calendario completo delle uscite di Marzo 2017
- 1 Marzo
- Deponia Doomsday (PC)
- Horizon: Zero Dawn (PS4)
- 3 Marzo
- Nintendo Switch
- 1-2-Switch (Nintendo Switch)
- FAST RMX (Nintendo Switch)
- Human Resource Machine (Nintendo Switch)
- I am Setsuna (Nintendo Switch)
- Just Dance 2017 (Nintendo Switch)
- Little Inferno (Nintendo Switch)
- Skylanders Imaginators (Nintendo Switch)
- Snipperclips: Diamoci un Taglio! (Nintendo Switch)
- Super Bomberman R (Nintendo Switch)
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo Switch, Wii U)
- World of Goo (Nintendo Switch)
- 7 Marzo
- LEGO Worlds (PS4, Xbox One, PC)
- Loot Rascals (PS4, PC)
- Switch (Xbox One, PC)
- Tom Clancy’s Ghost Recon: Wildlands (PS4, Xbox One, PC)
- Ultimate Marvel vs. Capcom 3 (Xbox One, PC)
- 8 Marzo
- Verdun (Xbox One)
- 9 Marzo
- Croixleur Sigma (PS4, Ps Vita)
- P.A.M.E.L.A. (PC)
- 10 Marzo
- Atelier Firis: The Alchemist of the Mysterious Journey (PS4, PS Vita, PC)
- Mario Sports: Superstars (3DS)
- NieR: Automata (PS4)
- Table Top Racing: World Tour (Xbox One)
- 14 Marzo
- Styx: Shards of Darkness (PS4, Xbox One, PC)
- 15 Marzo
- Waking the Glares (PC)
- 17 Marzo
- 2Dark (PS4, Xbox One, PC)
- Danganronpa 1-2 Reload (PS4)
- Kona (PS4, Xbox One, PC)
- Wartile (PC, Steam Early Access)
- 18 Marzo
- Monster Hunter XX (3DS, uscita Giapponese)
- 22 Marzo
- This is the police (PS4, Xbox One)
- 23 Marzo
- Mass Effect: Andromeda (PS4, Xbox One, PC)
- Rock Band VR (PC, Oculus Rift)
- Watch Dogs 2: Condizioni Umane (Xbox One, PC)
- 24 Marzo
- Dreamfall Chapters (PS4, Xbox One)
- Touhou: Genso Wanderer (PS4, PS Vita)
- Toukiden 2 (PS4, PS3, PS Vita, PC)
- Troll and I (PS4, Xbox One)
- Vikings: Wolves of Midgard (PS4, Xbox One, PC)
- Zero Escape: The Nonary Games (PS4, PS Vita, PC)
- 28 Marzo
- Dark Souls III: The Ringed City DLC (PS4, Xbox One, PC)
- Has-Been Heroes (PS4, Xbox One, Nintendo Switch, PC)
- Mafia III: Faster, Baby! (PS4, Xbox One, PC)
- Old Time Hockey (PS4, PC)
- River City Melee: Battle Royal Special (PS4, uscita Asiatica)
- Strafe (PC)
- Vikings: Wolves Of Midgard (PS4, Xbox One, PC)
- 29 Marzo
- Snake Pass (PS4, Xbox One, Nintendo Switch, PC)
- 30 Marzo
- LEGO City Undercover (PS4, Xbox One, Nintendo Switch, Wii U, PC)
- 31 Marzo
- God Wars: Future Past (PS4, PS Vita, uscita Giapponese)
- Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 ReMIX (PS4)