Cosa succede quando LEGO e Ninja si scontrano dando vita ad un videogioco? Ovviamente LEGO Ninjago Il Film: Video Game, la nuova fatica targata TT Games e pubblicata da Warner Bros, che riprende le vicende dell’omonimo film uscito in questi giorni nelle sale con protagonisti una irriverente e simpaticissima squadra Ninja e il suo maestro, alle prese con il temibile nemico che ogni giorno tenta di conquistare la città, Lord Garmadon, aiutato dai suoi sottoposti.
Ce la faranno i nostri combattenti a farsi valere anche nell’ambito videoludico e non solo sullo schermo prima come serie animata e successivamente sul grande schermo con il film a loro dedicato?
Tutto in famiglia
Avviato il titolo, verremo subito messi alla prova, con una sequenza introduttiva che fungerà da tutorial per impratichirci con le meccaniche di gioco e le varie abilità su cui potremo fare affidamento per aver la meglio sui numerosi nemici che troveremo nell’avventura. Qui il protagonista, Lloyd, riceve alcuni importanti insegnamenti del suo fido maestro Wu, il quale gli farà apprendere diversi attacchi tra cui l’arte del Coniglio Attaccabrighe, del Cinghiale Irruento e molte altre tutte utilissime in battaglia.
Completato il primo e semplice Dojo d’allenamento la trama del titolo incomincerà a prender forma, con la nostra città natia che verrà presa d’assalto dal signore del male e della distruzione Garmadon, il cui ritorno si fa sempre più pericoloso settimana dopo settimana, con nuove stregonerie e marchingegni per mettere fuori combattimento la nostra amata squadra Ninja e conquistare una volta per tutte la città di Ninjago.
Dopo un primo attacco che non andrà a buon fine, Garmadon si farà più furbo e ritornerà passando dalle spiagge della città sempre col fine di riconquistarla, dopo diversi combattimenti e altrettanti colpi di scena il gioco prenderà definitivamente la sua piega con i Ninja costretti ad andarsene dalla città e Garmadon che prenderà il possesso di quest’ultima grazie alla così detta Arma Suprema.
I combattenti dovranno quindi riscoprire loro stessi per poter aver la meglio contro il nemico e allenarsi duramente superando alcune prove, trovando così la loro pace interiore e acquisire il proprio Spinjitsu, una sorta di abilità innata che consentirà di superare ostacoli normalmente invalicabili.
La trama si basa completamente sull’omonimo film disponibile nelle sale cercando ovviamente di intrattenere i giocatori attraverso scene condite da ironia e spensieratezza con battute e colpi di scena decisamente spassosi e alcune idee veramente azzeccate, con tanto di citazioni da altre opere e momenti che faranno sorridere anche i più duri dei videogiocatori.
Saranno inoltre presenti molte scene prese direttamente dalla pellicola, quest’ultime saranno integrate alla perfezione nel contesto del videogioco e riusciranno a sposarsi ottimamente con le varie cut scene e sequenze di gameplay a cui il giocatore sarà sottoposto.
Alla ricerca del mattoncino dorato
Il gioco mantiene i crismi dei classici titoli LEGO targati TT Games, i quali si possono racchiudere nell’ambito dei platform action con l’opportunità di eseguire molteplici combo sia con il proprio personaggio sia concatenandole con il resto del team che andremo ad utilizzare nel corso delle varie missioni.
Dopo aver imparato le basi del combattimento che saranno gestite da pochi tasti, potremo essenzialmente attaccare con la nostra arma concatenando i vari colpi con la possibilità di colpire più nemici alla volta attraverso attacchi in salto oppure con specifiche tecniche aeree, queste potranno poi essere potenziate con l’apposita area di level up delle abilità, migliorabili attraverso i punti Ninjegnosità.
Ovviamente non avremo a disposizione solo gli attacchi base, infatti, nel corso dell’avventura, saremo per la maggior parte del tempo alla ricerca della pace interiore dei personaggi, sbloccandone così le vere potenzialità nascoste.
Sarà possibile utilizzare infatti l’abilità della terra per Cole, l’acqua per Nya, il fuoco per Kai, il fulmine per Jay, il ghiaccio per Zane ed infine il verde per Lloyd, tutto ciò verrà convertito nell’attacco chiamato Spinjitsu, un forte attacco elementale in grado di fare ingenti danni ai nemici e agli oggetti circostanti, ma non solo, dato che questi particolari colpi Ninja saranno fondamentali per il proseguimento di Lloyd e compagni nell’avventura o per sbloccare aree altrimenti segrete, infatti potremo distruggere dei muri crepati con Cole, oppure congelare delle cascate con Zane e così via.
Ma da buon gioco LEGO avremo anche la possibilità di costruire alcuni oggetti all’interno delle ambientazioni per dar vita a volte a costruzioni sorprendenti ai fini di proseguire superando un burrone o qual si voglia ostacolo.
Altra prerogativa dei titoli targati TT Games e Warner è come sempre la varietà di personaggi presenti nel gioco, si parla di un centinaio circa tutti utilizzabili nelle varie modalità esplorazione, potremo infatti utilizzare dai personaggi base nelle loro versioni normali o vintage, a speciali edizioni di Garbadon con pigiama, o altri combattenti tra cui uno chef di sushi e molti altri.
Parlando della modalità esplorazione, che si sbloccherà ogni volta che concluderemo un capitolo, quest’ultima ci consentirà di andare a spasso per la location selezionata con l’opportunità di recuperare tutti gli oggetti lasciati indietro durante la storia, tra cui gli iconici mattoncini dorati, sempre presenti nei titoli LEGO, oppure le irrinunciabili bustine in cui trovare le skin e i personaggi bonus, il tutto ai fini del completismo per i giocatori più arcigni.
Ovviamente per recuperare tutti gli oggetti avremo diverse possibilità, dato che ce ne saranno diversi nascosti nei meandri delle ambientazioni dietro muri rocciosi o dopo tortuosi percorsi, ma non sarà il solo modo per ritrovarli, potremo inoltre completare le diverse missioni presenti nell’area di gioco oppure le gare a tempo sparse per le mappe.
Andando nella mappa di gioco, inoltre, sarà possibile trovare i Dojo, delle strutture sviluppate a mo dì arena che consentiranno di acquisire fino ad un totale di tre personaggi bonus e un mattoncino d’oro, una volta completate.
Dovremo infatti superare tre ondate principali composte dai nemici tipici del luogo selezionato per poi affrontare la sfida finale contro un mini boss abbastanza semplice da sconfiggere; l’obiettivo, oltre a sconfiggere tutti i nemici recuperare più moneta di gioco battendo quest’ultimi e distruggendo gli oggetti circostanti, arrivando così alla medaglia di platino.
L’amore per i LEGO
Le opere di TT Games sono riconosciute per la loro qualità nell’ambito LEGO e questa nuova iterazione del brand non fa una piega, il titolo si assesta a livelli ottimali per quanto riguarda il comparto artistico, che con una realizzazione esemplare del mondo di gioco mantiene l’elevata qualità dei predecessori.
I personaggi risultano molto caratterizzati, così come i nemici, tutti diversi e carismatici all’interno della produzione con la possibilità di prenderne possesso durante le fasi esplorative; anche per quanto riguarda le cutscene e gli effetti scenici c’è da dire che il colpo d’occhio è senza dubbio ottimo e riesce a catturare al meglio il giocatore.
L’amore per i LEGO si vede in ogni istante della produzione, che permette al giocatore di spaccare e ricostruire quasi ogni pezzo presente nella mappa di gioco con una naturalezza non comune.
Per quanto riguarda il comparto sonoro i brani sono decisamente azzeccati per l’intera durata della campagna, inoltre bisogna nota di merito per il doppiaggio italiano che, come il resto della produzione, è di altissimo livello.
LEGO Ninjago Il Film: Video Game è di sicuro un opera meritevole per tutti gli amanti dei titoli affini e di coloro che non possono fare a meno dei LEGO, ovviamente la sua natura e il suo target principale rimane un pubblico più giovane ma non per questo il titolo non può intrattenere e riscoprire alcuni lati nascosti dei videogiocatori di vecchia data checomunque potrebbe tranquillamente apprezzare il titolo per la sua qualità e la sua spensieratezza.
*Versione testata: PS4 grazie al codice digitale fornito dal distributore italiano