Blizzard Entertainment ha dato il via alla quarta stagione competitiva su Overwatch.
Il sistema prevede, come nelle scorse edizioni, che i giocatori effettuino dieci partite di piazzamento che determineranno il punteggio iniziale in base all’esito ed ai risultati conseguiti nella stagione precedente.
Vediamo però nel dettaglio tutti i cambiamenti che sono stati apportati.
- I giocatori che raggiungono il rango Diamante, Maestro e Gran Maestro, dovranno completare almeno 7 partite alla settimana altrimenti retrocederanno progressivamente di posizione.
- Tutti gli indici di valutazione inferiori a 500 punti non verranno più visualizzati, questo per prevenire il fastidioso fenomeno dei giocatori che perdono volontariamente la partita in modo da raggiungere i punteggi più bassi.
- Ogni giocatore che raggiunge la Top 500, dovrà mantenere l’indice di valutazione della lega di appartenenza fino al termine della stagione, non è più quindi valida la regola, almeno in questo caso, per cui basta arrivare al rango per poi ottenerne le ricompense a fine stagione.
- Sono stati apportati cambiamenti al sistema di respawn per alcuni tipi di partite: se gli attaccanti superano di numero i difensori dell’obiettivo per un determinato periodo di tempo, questi ultimi torneranno in vita più lentamente, fino al raggiungimento di una soglia massima di ritardo.
In questo modo vengono bilanciate le capacità di alcuni personaggi come Lucio e Genji di favorire un rapido ritorno della squadra sul luogo da difendere.
Continuate a seguirci per scoprire tutte le novità sui nostri eroi di Overwatch, noi vi auguriamo buona fortuna per i vostri piazzamenti.