Nella giornata di ieri, 24 gennaio, sono partite ufficialmente le riprese di Star Trek: Discovery, la nuova serie TV dedicata all’universo creato nel 1966 da Gene Roddenberry.
Non è per il momento confermata la première prevista per maggio, visto che la produzione preferisce mantenere una certa flessibilità sulla data di lancio della prima stagione, che prevede 13 episodi che saranno trasmessi negli USA su CBS All Access e nel resto del mondo escluso il Canada (Italia compresa) su Netflix.
Inoltre ai membri del cast già annunciati: Michelle Yeoh, Anthony Rapp, Doug Jones e Sonequa Martin, si aggiunge il nome di James Frain, noto per la sua interpretazione del personaggio di Theo Galavan in Gotham e la partecipazione ad altri show televisivi, tra i quali True Blood, Grimm e Orphan Black, che in Star Trek: Discovery interpreterà il padre di Spock.
Ecco il comunicato stampa di inizio riprese, diffuso dal canale satellitare CBS, emittente della nuova serie sci-fi:
“La produzione di Star Trek: Discovery avrà inizio il 24 gennaio. Amiamo il cast, le storie che racconteremo e siamo entusiasti del mondo che i produttori hanno creato. Il progetto è ambizioso, saremo flessibili sulla data di debutto se questo è nell’interesse dello show. Abbiamo detto fin dall’inizio che non è necessario fare le cose in fretta, ma farle bene. Inoltre, mandare la serie su CBS All Access, ci permette di essere ancora più flessibili perché non si tratta di una piattaforma legata alle première stagionali o alle normali finestre di lancio”.
Nel corso dei prossimi mesi vi terremo informati sul ritorno al format televisivo dell’iconica saga sci-fi, dopo il lancio dei primi tre film cinematografici del nuovo “universo narrativo” creato da J.J. Abrams (Star Trek e Star Trek Into Darkness) e da Justin Lin (Star Trek Beyond).
Star Trek: Discovery colmerà il divario tra la serie Enterprise e la serie classica, raccontando “un incidente, un evento nella mitologia di Star Trek, di cui si è parlato e che mai è stato esplorato completamente”.