Sempre più in rivalità con la serialità televisiva, il cinema ha affrontato un anno difficile ma anche ricco di sorprese. In questa classifica soggettiva, saranno elencate le opere entrate nella lista di film, da comprare e rivedere a tutti i costi. Iniziamo dal terzo posto per arrivare all’opera con il maggior desiderio di rewatch.
Per un’analisi più dettagliata potete trovare le recensioni dei film in lista, sul nostro sito.
The Square
In sintesi è l’ennesima prova dell’abisso tra gli Oscar e il Festival di Cannes, dove la palma d’oro è stata assegnata all’ultimo prodotto audiovisivo di Ruben Östlund; un film dalla durata eccessiva che riesce ad essere stupefacente e destabilizzante sotto diversi parametri. Un’opera rara nel cinema contemporaneo ma necessaria per il panorama che propone spesso film per il pubblico generalista; The Square vuole piacere allo spettatore, tuttavia richiede un impegno costante e difficile da ottenere.
Il Mio Godard
Difficilmente mi piacciono molto i biopic, eppure in questa Top 3 sono ben due i film appartenenti a questa categoria, la quale è solo il mezzo per raccontare ciò che il regista vuole comunicare. Dopo The Artist, Hazanavicius ritorna sul grande schermo, raccontando la figura leggendaria e controversa di Jean – Luc Godard, il quale non è mai sminuito come personalità cinematografica. In contrasto con la classe sociale cui appartiene, il protagonista sarà descritto, da una scrittura romantica che evidenzierà il rapporto con la sua giovanissima fidanzata. Per i cinefili un film da non perdere assolutamente.
Nico, 1988
Mai successo. Stranamente anche il primo posto è un biopic. Nell’opera ripercorriamo gli ultimi anni di vita della celebre collaboratrice dei Velvet Underground: Christa Päffgen, in arte Nico. Premiato all’ultimo Festival di Venezia, l’opera di Susanna Nicchiarelli mi ha rapito dalla primissima inquadratura, la quale ha segnato l’inizio di un film che ha raccontato tramite, un’ottima scrittura e un’interpretazione magnifica, una grandissima icona musicale del novecento.