Il 21 marzo è stata la notte del cinema italiano, la nostra Oscar Night, la notte dei David di Donatello, il più importante premio cinematografico d’Italia assegnato dall’Accademia del Cinema. Dopo due anni di esclusiva Sky, la diretta della serata torna sulle reti Rai e ha visto Carlo Conti alla conduzione con la calda voce di Stefano Mannucci, speaker di RadioFreccia, ad accompagnare le premiazioni. La griglia di partenza, quest’anno, vedeva tra le prime linee Ammore e Malavita dei Manetti Bros con 15 candidature, Napoli Velata 11, e Nico, 1988, La Tenerezza e The Place con 8.
La serata si apre con un breve monologo di Paola Cortellesi, insieme ad altre attrici, sulla violenza sulle donne. Si prosegue, poi, con le esibizioni di Giorgia, Malika Ayane e Carmen Consoli ad omaggiare i grandi film del passato. Tra le varie premiazioni, troviamo i David speciali a Stefania Sandrelli, a Steven Spielberg ed a Diane Keaton. Va citato il bellissimo discorso del grande regista americano, che ha ricordato come il cinema italiano di Fellini, Rossettini e Antonioni sia stato un punto di riferimento per ogni autore. A consegnare le prestigiose statuette, si alternano grandi protagonisti del cinema e dello spettacolo nostrano come Monica Bellucci, Pierfrancesco Favino, Roberto Bolle, Luca Zingaretti, Nino Frassica e Beppe Fiorello. Prima di andare a vedere chi sono i vincitori, vogliamo ricordare, come ha fatto Carlo Conti, che il 21 marzo oltre ad essere la notte dei David di Donatello e l’inizio della primavera è anche la giornata della memoria per le vittime di mafia.
Ecco finalmente tutte le candidature ai David di Donatello 2018, con in grassetto i nomi dei vincitori.
MIGLIOR FILM
- A CIAMBRA
Regia di Jonas CARPIGNANO - AMMORE E MALAVITA
Regia di MANETTI BROS. - GATTA CENERENTOLA
Regia di Alessandro RAK — Ivan CAPPIELLO — Marino GUARNIERI — Dario SANSONE - LA TENEREZZA
Regia di Gianni AMELIO - NICO, 1988
Regia di Susanna NICCHIARELLI
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
- AMMORE E MALAVITA
Claudia GERINI - COME UN GATTO IN TANGENZIALE
Sonia BERGAMASCO - LA TENEREZZA
Micaela RAMAZZOTTI - NAPOLI VELATA
Anna BONAIUTO - THE PLACE
Giulia LAZZARINI
MIGLIORE SCENOGRAFO
- AMMORE E MALAVITA
Noemi MARCHICA - BRUTTI E CATTIVI
Maurizio SABATINI - LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Tonino ZERA - LA TENEREZZA
Giancarlo BASILI - NAPOLI VELATA
Deniz GOKTURK Ivana GARGIULO - RICCARDO VA ALL’INFERNO
Luca SERVINO
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- AMMORE E MALAVITA
Carlo BUCCIROSSO - FORTUNATA
Alessandro BORGHI - LA TENEREZZA
Elio GERMANO - NAPOLI VELATA
Peppe BARRA - TUTTO QUELLO CHE VUOI
Giuliano MONTALDO
MIGLIORE COSTUMISTA
- AGADAH
Nicoletta TARANTA - AMMORE E MALAVITA
Daniela SALERNITANO - BRUTTI E CATTIVI
Anna LOMBARDI - NAPOLI VELATA
Alessandro LAI - RICCARDO VA ALL’INFERNO
Massimo CANTINI PARRINI
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
- A CIAMBRA
Tim CURTIN - MALARAZZA – UNA STORIA DI PERIFERIA
Gianni MAMMOLOTTI - NAPOLI VELATA
Gian Filippo CORTICELLI - SICILIAN GHOST STORY
Luca BIGAZZI - THE PLACE
Fabrizio LUCCI
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
- BRUTTI E CATTIVI
Regista esordiente Cosimo GOMEZ - CUORI PURI
Regista esordiente Roberto DE PAOLIS - EASY – UN VIAGGIO FACILE FACILE
Regista esordiente Andrea MAGNANI - I FIGLI DELLA NOTTE
Regista esordiente Andrea DE SICA - LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Regista esordiente Donato CARRISI
MIGLIORE MUSICISTA
- AMMORE E MALAVITA
PIVIO e Aldo DE SCALZI - GATTA CENERENTOLA
Antonio FRESA, Luigi SCIALDONE - LA TENEREZZA
Franco PIERSANTI - NAPOLI VELATA
Pasquale CATALANO - NICO, 1988
Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo
- A CIAMBRA
Jonas CARPIGNANO - AMMORE E MALAVITA
MANETTI BROS. — Michelangelo LA NEVE -
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Donato CARRISI -
NICO, 1988
Susanna NICCHIARELLI -
TUTTO QUELLO CHE VUOI
Francesco BRUNI
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
- COME UN GATTO IN TANGENZIALE
Paola CORTELLESI - FORTUNATA
Jasmine TRINCA - IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE
Valeria GOLINO - NAPOLI VELATA
Giovanna MEZZOGIORNO - SOLE CUORE AMORE
Isabella RAGONESE
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- COME UN GATTO IN TANGENZIALE
Antonio ALBANESE - EASY – UN VIAGGIO FACILE FACILE
Nicola NOCELLA - LA TENEREZZA
Renato CARPENTIERI - NAPOLI VELATA
Alessandro BORGHI - THE PLACE
Valerio MASTANDREA
MIGLIOR TRUCCATORE
- AMMORE E MALAVITA
Veronica LUONGO - BRUTTI E CATTIVI
Frédérique FOGLIA - FORTUNATA
Maurizio FAZZINI - NAPOLI VELATA
Roberto PASTORE - NICO, 1988
Marco ALTIERI - RICCARDO VA ALL’INFERNO
Luigi CIMINELLI, Valentina IANNUCCILLI
MIGLIOR ACCONCIATORE
- AMMORE E MALAVITA
Antonio FIDATO - BRUTTI E CATTIVI
Sharim SABATINI - FORTUNATA
Mauro TAMAGNINI - NICO, 1988
Daniela ALTIERI - RICCARDO VA ALL’INFERNO
Paola GENOVESE
MIGLIOR REGIA
- A CIAMBRA
Regia di Jonas CARPIGNANO - AMMORE E MALAVITA
Regia di MANETTI BROS. - LA TENEREZZA
Regia di Gianni AMELIO - NAPOLI VELATA
Regia di Ferzan OZPETEK - THE PLACE
Regia di Paolo GENOVESE
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
- AMMORE E MALAVITA
“BANG BANG”
musica di PIVIO & Aldo DE SCALZI
testi di NELSON
interpretata da Serena ROSSI, Franco RICCIARDI, Giampaolo MORELLI - GATTA CENERENTOLA
“A CHI APPARTIENI”
musica e testi di Dario SANSONE
interpretata da FOJA - RICCARDO VA ALL’INFERNO
“FIDATI DI ME”
musica e testi di Mauro PAGANI
interpretata da Massimo RANIERI, Antonella LO COCO - SICILIAN GHOST STORY
“ITALY”
musica di Anja PLASCHG, Anton SPIELMANN
testi di Anja PLASCHG
interpretata da SOAP&SKIN - THE PLACE
“THE PLACE”
musica di Marco GUAZZONE, Giovanna GARDELLI, Matteo CURALLO, Stefano COSTANTINI, Edoardo CICCHINELLI
testi di Marco GUAZZONE, Giovanna GARDELLI
interpretata da MARIANNE MIRAGE
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
- LA GUERRA DEI CAFONI
Barbara ALBERTI, Davide BARLETTI, Lorenzo CONTE, Carlo D’AMICIS - LA TENEREZZA
Gianni AMELIO, Alberto TARAGLIO - SICILIAN GHOST STORY
Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA - THE PLACE
Paolo GENOVESE, Isabella AGUILAR - UNA QUESTIONE PRIVATA
Paolo e Vittorio TAVIANI
MIGLIORE MONTATORE
- A CIAMBRA
Affonso GONÇALVES - AMMORE E MALAVITA
Federico Maria MANESCHI - LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Massimo QUAGLIA - NICO, 1988
Stefano CRAVERO - THE PLACE
Consuelo CATUCCI
MIGLIOR PRODUTTORE
- A CIAMBRA
Stayblack Productions, Jon COPLON, Paolo CARPIGNANO, con Rai Cinema - AMMORE E MALAVITA
Carlo MACCHITELLA e MANETTI Bros. con Rai Cinema - GATTA CENERENTOLA
Luciano STELLA e Maria Carolina TERZI per Mad Entertainment, con Rai Cinema - NICO, 1988
Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per Vivo Film, con Rai Cinema, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA - SMETTO QUANDO VOGLIO SAGA
Domenico PROCACCI e Matteo ROVERE, con Rai Cinema
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- ’78 – VAI PIANO MA VINCI
di Alice FILIPPI - EVVIVA GIUSEPPE
di Stefano CONSIGLIO - LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI
di Anselma DELL’OLIO - SARO
di Enrico MARIA ARTALE - THE ITALIAN JOBS – PARAMOUNT PICTURES E L’ITALIA
di Marco SPAGNOLI
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
- ADDIO FOTTUTI MUSI VERDI
Chromatica, Wonderlab, Hive Division - AMMORE E MALAVITA
Palantir Digital - BRUTTI E CATTIVI
Autrechose - GATTA CENERENTOLA
Mad Entertainment - MONOLITH
Frame by Frame
MIGLIOR SUONO
- A CIAMBRA
Presa diretta, Microfonista, Montaggio: Giuseppe TRIPODI – Creazione suoni: Florian FEVRE – Mix: Julien PEREZ - AMMORE E MALAVITA
Presa diretta: Lavinia BURCHERI – Microfonista: Simone COSTANTINO – Montaggio: Claudio SPINELLI – Creazione suoni: Gianluca BASILI, Sergio BASILI – Mix: Nadia PAONE - GATTA CENERENTOLA
Presa diretta: Andrea CUTILLO – Montaggio: TIMELINE STUDIO – Creazione suoni: Giorgio MOLFINI, TIMELINE STUDIO – Mix: TIMELINE STUDIO - NAPOLI VELATA
Presa diretta: Fabio CONCA – Microfonista: Giuliano MARCACCINI — Daniele DE ANGELIS – Montaggio: Giuseppe D’AMATO, Antonio GIANNANTONIO, Dario CALVARI – Creazione suoni: Giuseppe D’AMATO, STUDIO 16 – Mix: Alessandro CHECCACCI - NICO, 1988
Presa diretta: Adriano DI LORENZO – Microfonista: Alberto PADOAN – Montaggio: Marc BASTIEN – Creazione suoni: Eric GRATTEPAIN – Mix: Franco PISCOPO
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
- BISMILLAH
di Alessandro GRANDE - CONFINO
di Nico BONOMOLO - LA GIORNATA
di Pippo MEZZAPESA - MEZZANOTTE ZERO ZERO
di Nicola CONVERSA - PAZZO & BELLA
di Marcello DI NOTO
DAVID GIOVANI
- GATTA CENERENTOLA
di Alessandro RAK, Ivan CAPPIELLO, Marino GUARNIERI, Dario SANSONE - GRAMIGNA – Volevo una vita normale
di Sebastiano RIZZO - SICILIAN GHOST STORY
di Fabio GRASSADONIA e Antonio PIAZZA - THE PLACE
di Paolo GENOVESE - TUTTO QUELLO CHE VUOI
di Francesco BRUNI
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
- 12 BATTITI AL MINUTO
di Robin CAMPILLO (Teodora Film) - BORG MCENROE
di Janus METZ PEDERSEN (Lucky Red) - ELLE
di Paul VERHOEVEN (Lucky Red) - LOVING VINCENT
di Dorota KOBIELA e Hugh WELCHMAN (Adler Entertainment, Nexo Digital) - THE SQUARE
di Ruben OSTLUND (Teodora Film)
MIGLIOR FILM STRANIERO
- DUNKIRK
di Christopher NOLAN (Warner Bros. Entertainment Italia) - L’INSULTO
di Ziad DOUEIRI (Lucky Red) - LA LA LAND
di Damien CHAZELLE (01 Distribution) - LOVELESS
di Andrey ZVYAGINTSEV (Academy Two) - MANCHESTER BY THE SEA
di Kenneth LONERGAN (Universal Pictures International Italy)