Presentato a sorpresa in occasione del Nintendo Direct dell’E3 2018 Super Mario Party è stato uno dei due protagonisti del Nintendo Showcase 2018 insieme a Pokémon: Let’s Go, Pikachu e Let’s Go, Eevee tenutosi a Milano al Videogames Party.
In occasione dell’evento in questione, a cui abbiamo partecipato grazie all’invito di Nintendo, non è stato possibile provare in maniera diretta il gioco tramite un Hands On ma abbiamo potuto assistere ad una presentazione svolta da Filippo Ghisolfi di Nintendo of Europe il quale ci ha illustrato alcune delle principali feature della produzione.
https://www.youtube.com/watch?v=oAuNwjd4O-4
A colpi di dado
La presentazione ci ha permesso di dare un ulteriore sguardo alla modalità 2vs2 in team nella quale Filippo e altri tre ragazzi si sono affrontati utilizzando Mario, Luigi, Bowser e DD Kong con l’obiettivo principale di ottenere più stelle degli altri giocatori a fine del gioco. Per far ciò bisogna parlare con Toadette, la quale comparirà casualmente all’interno della mappa, che al prezzo di 10 monete ci scambierà uno dei preziosi oggetti così da prevalere sugli avversari a partita conclusa.
Ovviamente anche le monete dovranno essere recuperate all’interno degli stage e per farlo avremo alcuni metodi: potremo infatti ottenere quest’ultime andando in determinati punti dei livelli oppure avremo la possibilità di saltare sopra i nostri avversari, posizionandoci sulla stessa casella, per rubargli direttamente gli oggetti in questione; infine, ovviamente, faranno capolino i mini giochi, i quali si attiveranno ogni fine del turno con l’utente vincente (o il team) che si aggiudicherà un numero cospicuo di monete. In tutto questo per avanzare nelle varie ambientazioni avremo a disposizione dei dadi, con ogni personaggio che potrà godere di un dado speciale (oltre a quello base con i numeri da 1 a 6): per esempio Mario potrà utilizzare un oggetto con il numero tre ripetuto tre volte, oppure Peach avrà a disposizione più quattro del normale e così via. Da notare che quando lanceremo il dado potremo utilizzare il Joy-Con per dar vita al “Salto con Pugno” di Mario.
Tra gli ottanta mini giochi che saranno presenti nella versione finale del titolo in questa presentazione abbiamo potuto visionarne solo alcuni tra i quali Slizzin Stakes, Trike Harder e Slaparazzi. Il primo di questi ci vedrà impegnati con una padella con la quale dovremo cuocere un pezzo di carne alla perfezione; in Trike Harder, invece, dovremo prender parte a delle brevi ma intense gare su dei piccoli tricicli facendo ruotare il nostro Joy-Con; infine, il più divertente di questi, Slaparazzi, ci farà letteralmente fare a pugni con i nostri avversari per guadagnare la miglior posa in un arena circolare venendo immortalati da un koopa fotografo.
Ma non è finita qui dato che in occasione di questa presentazione abbiamo potuto dare uno sguardo a due mini giochi basati sul collegamento di due Switch in modalità portatile nei quali bisognava in uno unire degli oggetti divisi a metà e nell’altro bisognava combattere con dei carri armati in arene collegabili tra loro, quest’ultimo già visto in occasione del trailer d’annuncio all’E3 2018.
Divertimento all’ordine del giorno
Super Mario Party si è mostrato in una forma decisamente ristretta in questa presentazione senza la possibilità di esser provato direttamente con un Hands On, ma quello che abbiamo visto è stato decisamente positivo, il titolo promette di intrattenere decisamente i giocatori attraverso tutti i suoi ottanta mini giochi studiati in ogni minimo dettaglio con la possibilità di divertirsi in compagnia sia in locale che online, grazie alla modalità Minigiocathlon, nella quale gli utenti si sfideranno in cinque mini giochi casuali da quelli presenti ampliando ancor di più le possibilità di divertimento.