Una giornata particolarmente densa di appuntamenti quella di giovedì 1 novembre a Lucca Comics & Games.
Evento clou della giornata alle 16 al Teatro del Giglio, il Sensei Leiji Matsumoto riceverà dalle mani del Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini la Medaglia della Città Di Lucca e a seguire incontrerà il pubblico per una conversazione sulla sua carriera. Alle ore 19.30, sempre al Teatro del Giglio, Leiji Matsumoto sarà tra gli ospiti della Serata di Gala per la Cerimonia di Consegna dei Gran Guinigi Lucca Comics & Games per ricevere il premio Maestro del Fumetto.
Ancora al Teatro del Giglio, alle 12 la leggenda francese di Formula 1 Jean Alesi, presenta a Lucca una nuova struttura eSport dedicata alla sim-racing, la “Jean Alesi eSports Academy“, prima grande operazione dedicata al talent scouting per videogamer professionisti. In tema di e-sports al Tim-Dome avrà inizio il torneo di Asphalt 9. L’apertura delle iscrizioni alla competizione è fissata alle ore 11:00.
Alle 14, in sala Tobino, un altro grande protagonista del mondo dei comics: Neil Adams. Il fumettista, artista, editore e produttore americano che ha lavorato a fumetti leggendari come “Batman”, “X-Men”, “Green Lantern/Green Arrow,” “Avengers”, “Deadman” e molti altri terrà uno showcase e durante l’evento imprimerà il calco delle sue mani per la Walk Of Fame di Lucca Comics & Games.
Alle 13, in Sala Robinson (Chiesa di San Giovanni) si terrà la presentazione di “Andrea” il nuovo graphic novel firmato da Lo Stato Sociale – i “5 ragazzi bolognesi che fanno canzonette”, come si definiscono ironicamente Albi, Bebo, Lodo, Carota e Checco – e disegnato da Luca Genovese. Una storia generazionale, un viaggio in un’Italia distopica attraverso lo sguardo di un giovane bolognese che non riconosce più il suo paese.
Alle 16, sempre in sala Robinson sarà la volta Gian-Antonio Pacinotti in arte Gipi, protagonista dell’incontro “La mia vita disegnata bene”: un lungo viaggio attraverso l’opera di uno dei maestri del fumetto contemporaneo che per la prima volta verrà presentata nelle edicole con Repubblica. Modera Francesco D’Erminio (Ratigher). Gipi sarà di nuovo protagonista a Lucca Comics & Game nella giornata di venerdì 2 novembre per presentare in anteprima il suo film “Il ragazzo più felice del mondo” al cinema dall’8 novembre distribuito da Fandango.
Alle 11.30, presso il Cinema Astra, si terrà un panel dedicato al supereroe del momento, Spider-Man. Christian Cameron, design director presso Insomniac Games, ci illustrerà il concetto di crossmedialità tra Marvel’s Spider-Man, la pluripremiata esclusiva PlayStation 4, e il mondo del fumetto. Interverranno durante l’evento anche Marco Checchetto e Jacopo Camagni, disegnatori ufficiali Marvel.
Assolutamente da non mancare per tutti gli appassionati (ore 18 Sala Robinson) il Quiz Walking Dead interamente dedicato a Walking Dead, con Robert Kirkman in persona ad accogliere i concorrenti! Un appuntamento musicale invece alle 19.30 al Palco Baluardo S. Donato con Ruggero dei timidi e il suo “emozioni tour”: un cocktail perfetto che mescola modernità e sano vintage con tematiche che gli altri cantanti non hanno il coraggio di affrontare.
Evento speciale, alle 21.30 al Teatro del Giglio con il Live Reading di Francesco Pannofino l’attore e doppiatore leggerà dal vivo un estratto di “Gli animali fantastici: dove trovarli”, di Newt Scamander, che accompagna e arricchisce le storie di Harry Potter.
Entra nel vivo anche il programma Area Movie di Lucca & Games 2018 a cura di QMI – Stardust, che domani avrà tra i suoi ospiti Paolo Virzì, regista toscano che da sempre unisce l’amore per il cinema a quello per il disegno. A Lucca sarà protagonista di numerose attività. Dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma del suo nuovo film “Notti magiche”, in uscita per 01 Distribution l’8 novembre, Paolo Virzì presenta a Lucca un esclusivo backstage del film e sarà protagonista di un incontro con il pubblico. Appuntamento giovedì 1° novembre alle 17.00 al cinema Astra. Il regista sarà anche protagonista di una sessione di disegno presso l’Area Performance Carducci (ore 12.00) e le sue opere, insieme a quelle degli altri artisti realizzate durante la manifestazione, saranno messe all’asta per finanziare progetti di beneficenza.
Alle 15, al Cinema Centrale Iginio Straffi, fondatore di Rainbow presenterà la première mondiale della nuova serie internazionale 44 Gatti, “gattastico” cartone ispirato alla celebre canzone dello Zecchino d’Oro, che combina musica ed edutainment con un’animazione di altissima qualità. “44 Gatti”, è realizzata in collaborazione con Antoniano Bologna e Rai Ragazzi e sarà in onda dall’11 novembre su Rai YoYo.
E ancora, grazie alla collaborazione con Sky, i fan di Game of Thrones (ore 16.00, Auditorium San Francesco), potranno incontrare Sibel Kkilli, la Shae della popolare serie tv che terrà una Masterclass.
Per finire, alle 21 al Cinema Astra, nell’ambito delle Infinity Serate Cinema Cult “Lo chiamavano Trinità” (Mediaset, Italia 113). Introduce Francesco Alò di BadTaste.it