Per il tradizionale cinema di Santo Stefano, il COE propone trepernove edizione di Natale | 3 cortometraggi sull’incontro tra generazioni e culture in Municipio 9, un’iniziativa culturale e cinematografica che vuole approfondire il tema dell’incontro tra generazioni e culture attraverso il cinema, realizzata grazie al contributo del Municipio 9 – Comune di Milano.
Mercoledì 26 dicembre dalle h.20.30, al polo aggregativo Mixité saranno proiettati 3 cortometraggi da Marocco e Tunisia, dal Catalogo COEmedia Distribuzione Cinema, 3 storie dal respiro universale, che raccontano di giovani protagonisti che si confrontano con differenti vicende famigliari. La perdita di un parente caro in Quand ils dorment (Quando dormono), il confronto tra padre e figlio in Bobby e i diritti negati dell’infanzia in Aya Goes to the Beach (Aya va alla spiaggia) per parlare di generazioni che si incontrano e scontrano. Un’occasione per parlare di incontro non solo generazionale, ma anche di culture.
Le proiezioni si terranno al polo aggregativo Mixité, uno spazio polifunzionale, gestito dalla cooperativa Cascina Biblioteca, aperto a tutti gli abitanti del quartiere; un luogo che intercetta il bisogno delle persone attraverso proposte di corsi (teatro integrato, arte-terapia, ginnastica per anziani, corsi di scrittura creativa per adolescenti, serate a tema ecc..) e punto di incontro tra professionisti e associazioni della zona e non solo.
I cortometraggi selezionati, presentati nelle loro lingue originali con i sottotitoli in italiano, sono tra i titoli del Catalogo COEmedia Distribuzione Cinema e potranno guidare gli spettatori in un percorso di approfondimento di temi interculturali e di incontro con le diversità.
Il catalogo Catalogo COEmedia Distribuzione Cinema è un catalogo unico nel suo genere e raccoglie oltre 50 film da Africa, Asia e America Latina che sono stati presentati in occasione delle diverse edizioni del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Il catalogo completo di COEmedia distribuzione Cinema è consultabile qui: www.coefilm.org