E’ disponibile a partire da oggi, 21 febbraio 2019, la versione Switch di X-Morph: Defense, titolo tower defense prodotto e sviluppato da EXOR Studios, a ben due anni di distanza dall’uscita avvenuta su tutte le altre piattaforme.
Non sono un fan di questo genere di giochi, in quanto trovo i tower defense ripetitivi e noiosi sul lungo andare: fabbrica torri , distruggi orde di nemici, potenzia le torri per distruggere orde di nemici potenziati…tutto ciò ripetuto fino ad annichilire il limite di sopportazione di qualunque giocatore. X-Morph: Defense riesce però a dare un tocco in più di brio e di sfida a questa dinamica tanto scontata quanto ripetitiva, rendendo l’esperienza di gioco particolarmente godibile e divertente se vissuta con il giusto spirito; si tratta infatti di un gioco casual e poco impegnativo, cose che si sposano benissimo con la console sul quale esso è approdato oggi, ma che per questo motivo potrebbe non accontentare i palati di tutti i videogiocatori. Ma andiamo ad analizzare tutto nel dettaglio.
Un’invasione a ruoli invertiti
Per trattarsi di un tower defense, X-Morph: Defense ha una trama non male che si articola lungo tutta la modalità di gioco “Campagna”; per quanto essa non brilli per originalità e spettacolarità, offre i giusti pretesti per essere giocata e, nel suo piccolo, apprezzata.
Tutto ha inizio in un futuro molto prossimo non meglio specificato, quando una specie aliena tecnoibridata fa la sua comparsa nel nostro sistema solare, alla ricerca di un pianeta che possa offrir loro nuove risorse minerarie da sfruttare per sopravvivere ed espandere il loro dominio. Inutile dire che le analisi effettuate li condurranno dritti dritti a scegliere il pianeta Terra come loro nuovo ospite.
Il primo contatto avviene in Sudafrica, dove viene fatto atterrare il primo dei tanti nuclei geodetici, strutture in grado di terraformare il pianeta a partire dal suo nucleo se poste in particolari punti della crosta terrestre. Ed è lì che entriamo in scena noi giocatori…nei panni dei terribili conquistatori venuti dallo spazio profondo, chiamati X-Morph per via delle loro capacità tecnometamorfiche! Nostro compito sarà infatti quello di proteggere i vari nuclei fino a che ognuno di essi non diverrà del tutto operativo, proteggendoli dai feroci attacchi effettuati dagli esseri umani, che in questo universo narrativo detengono un potenziale bellico non indifferente.
Quest’inversione dei ruoli non mi è dispiaciuta affatto, rendendo l’avventurarsi nel, seppur limitato, universo narrativo di X-Morph: Defense stuzzicante ed avvincente, riuscendo così a creare un pretesto narrativo forte che manca nella maggior parte dei titoli ascritti al suddetto genere.
PEW PEW a tutti voi, umani!
Anche il gameplay di X-Morph: Defense riesce a diversificarsi dalla classica formula del tower defense, rendendo possibile al giocatore un ruolo più attivo nel contrastare le unità nemiche dispiegate sul campo di battaglia e di plasmarlo secondo la propria volontà: ci si troverà infatti alla guida di una navicella che useremo sia per costruire e potenziare le torrette, sia per seminare morte e distruzione ovunque sparando a qualsiasi cosa si muova.
Sia le torrette che la navicella disporranno di differenti tipologie di armi, a seconda delle numerosissime unità nemiche che si dovranno fronteggiare. Sarà possibile sbloccare tutte le armi, le torrette e potenziamenti del nucleo avanzando nella campagna principale e spendendo i vari punti abilità che ogni missione ci fornirà.
X-Morph: Defense purtroppo è facilmente esauribile, in quanto a parte la campagna vi è presente una sola altra modalità chiamata “Sopravvivenza”, in cui ogni zona potrà essere nuovamente conquistata per mettersi alla prova cercando di resistere alle infinite e casuali ondate di nemici che ci si pareranno di fronte; sebbene questo allunghi un po’ il tutto fornendo anche una qualche sorta di competitività, non riesce a donare un contenuto solido ad un end game che si abbandonerà molto presto.
Un porting notevole
Ho già affermato quanto sia efficace un porting di un titolo quale X-Morph: Defense, sottolineando in particolare quanto un titolo casual funzioni su di una piattaforma ibrida quale la Switch; adesso invece mi soffermerò più su di un aspetto puramente tecnico, legato quindi alla trasposizione dei comparti grafico e sonoro.
La grafica di gioco è notevole, mantenendo il prodotto trasposto praticamente identico a quello di partenza; questo tower defense presenta una non indifferente cura per i dettagli ed una fisica di gioco piacevolmente credibile; è da notare anche che X-Morph: Defense, titolo che fa della guerriglia urbana il suo cavallo di battaglia,è squisitamente curato anche dal punto di vista della distruzione degli elementi scenici, sia per motivi di gameplay che di pura soddisfazione visiva.
Il comparto sonoro rimane purtroppo abbastanza anonimo, senza tracce che siano riuscite a colpirmi in un qualche modo. L’aspetto positivo è che ci si trova di fronte ad un doppiaggio(sebbene scarno) ed effetti sonori curati e ben realizzati.
Conclusioni
Insomma, X-Morph: Defense riesce ad essere molto più divertente di quanto mi aspettassi a causa dei miei pregiudizi in ambito. Un titolo da poter giocare ovunque ed in qualsiasi momento grazie alla sua scorrevolezza e semplicità, cose che in molti altri titoli mi avrebbe fatto arricciare il naso, ma che in questo ed altri si sposa egregiamente. Venghino, giocatori occasionali in possesso di Switch, venghino! Non lasciatevi sfuggire questa IP!
Il titolo, totalmente localizzato in italiano, è disponibile al prezzo di 19,99 €. Prima di un probabile acquisto è però necessario far notare la presenza dei DLC trasposti anch’essi su questa versione del titolo; “European Assault”, “Survival Of The Fittest” e “Last Bastion” sono tutti acquistabili separatamente al prezzo di 4,99 € caduno, oppure in bundle con il gioco originale al prezzo di 23,99 €. Essendo il titolo discretamente economico, aggiungervi pochi euro in più per possedere il pacchetto completo è un’offerta allettante che, nel caso X-Morph: Defense vi abbia in qualche modo convinto, non dovrete farvi scappare e potrete trovare sul Nintendo eShop.