Pokemon ha da sempre voluto dire “amicizia”.
Sin dal lancio del brand ormai più di 20 anni fa, i mostriciattoli tascabili di Game Freak hanno fatto di gioco di squadra, complicità e unione i punti più importanti della loro proposta esperienziale, e questo non è mai cambiato attraverso gli anni in tutti i prodotti legati al franchise.
Oggi unione e gioco di squadra assumono un significato ancora più profondo all’interno del pokemon trading card game.
Disponibile dal primo febbraio, la nuova espansione del pokemon tcg prende il nome di Sole e Luna – Gioco di Squadra, e non lesina certamente sull’introdurre fresche novità per un card game che sembra incapace di invecchiare: insieme ai suoi due nuovi mazzi tematici, già validi per il competitivo e le 180 nuove carte, questa implementazione è una delle più notevoli degli ultimi tempi.
La parte del leone nella proposta di Gioco di Squadra la fa l’introduzione degli Alleati, una nuova tipologia di carte che vede unirsi due pokemon dello stesso tipo per creare uno strumento in grado davvero di ribaltare una partita. Oltremodo potenti, le carte Alleati hanno sin da subito trovato uno spazio importante all’interno delle strategie degli allenatori, che già nei campionati di vertice mondiali sono ricorsi al potere sprigionato da Pikachu & Zekrom GX, Eevee & Snorlax GX e variegati colleghi.
Nonostante infatti una volta che vedremo sconfitte sul campo le nostre carte alleato il nostro avversario avrà diritto a pescare ben tre carte premio, che lo avvicineranno di molto alla vittoria, non avvalersi del potere distruttivo di queste creature si è dimostrata fin da subito una limitazione impossibile da concedersi davanti ad un nemico esperto.
Una volta che avremo ingranato il giusto meccanismo di sostegno a base di carte energia alle nostre carte Alleati, magari col supporto di specifiche carte allenatore come Hau e Tenacia di Brok, i duo che dispiegheremo riusciranno a coprire il nostro avversario con mosse potentissime e senza tregua.
Con l’espansione Pokemon Sole e Luna: Gioco di Squadra il TCG si arricchisce anche di due nuovi mazzi tematici; legati alle emblematiche figure di Charizard e Blastoise, i mazzi Fiamma Implacabile e Cannone Torrenziale propongono entrambi una formula che si allinea al DPS più puro per soverchiare i nemici: da una parte infatti Charizard potrà attaccare a catena con la sua possente Pallafuoco Infinita, mentre dall’altra la combinazione dei poteri di Blastoise è Golduck permetteranno al primo di caricare il potente attacco idroazione, mentre il secondo tiene occupati i nemici con amnesia.
Si tratta di formule non particolarmente elaborate ma proprio per questo terribilmente efficaci, specie se implementate col potere di qualche sana carta Alleati.
Dal punto di puro collezionismo poi l’espansione Gioco di Squadra propone un prodotto di una qualità sopraffina, superiore per cura persino alle ultime implementazioni.
Sia per le raffinatissime carte a figura intera, che per le spettacolari stella prisma, che anche per
Le carte Alleati, emblema del nuovo contenuto, l’offerta del TCG si mostra anche questa volta maestosa e sempre all’avanguardia, portando ogni carta da gioco ad essere davvero un pezzo d’arte da collezione, impreziosito da design e artwork sempre godibili da ogni fan dei pokemon, avvezzo o meno al gioco di carte.
In conclusione risulta davvero stupefacente come, con ogni espansione che propone, Pokemon Trading Card Game riesca colpire sempre nel segno portando ventate di freschezza e novità in gioco di carte che ha ormai ben più di 20 anni.
Sole e Luna – Gioco di Squadra, ancora una volta, rivoluziona il TCG, cambia il meta e offre una pletora di nuove possibilità in fatto di strategie che tutti i giocatori apprezzeranno; senza intaccare il bilanciamento delle partite, l’espansione propone nuovi riferimenti, opportunità e davvero ancora una volta, un nuovo modo di divertirsi e collezionare.
*Recensione effettuata grazie ai mazzi e alle bustine dell’espansione forniti dal publisher