Dopo aver avuto il suo meritato successo nei cinema italiani Dragon Ball Super: Broly ritorna alla carica nella sua versione Home Video in DVD e Blu Ray sprigionando tutta la potenza e la forza del Super Saiyan Leggendario anche sugli schermi casalinghi degli appassionati del franchise. Grazie infatti al lavoro di Koch Media e Anime Factory il lungometraggio animato diretto da Tatsuya Nagamine è sbarcato prima in versione Steelbook e poi in Blu Ray e DVD riscuotendo già grande successo e diventando il prodotto più venduto della scorsa settimana. Vediamo dunque tutte le caratteristiche e le peculiarità di questa interessantissima versione del ventunesimo film dedicato al franchise di Dragon Ball.
![](https://media.serialgamer.it/2019/07/dragon-ball-super-broly-01-1280x720.jpg)
Dai combattimenti alla qualità audio
Dragon Ball Super: Broly riprende a piene mani la storia del Super Saiyan Leggendario apportandogli decise modifiche soprattutto sotto l’aspetto umano del principale villain della pellicola. Come detto in sede di recensione della sua uscita al cinema il film ci riporta a vivere le vicende legate al Super Saiyan Leggendario conosciuto come Broly, dapprima introducendo la sua storia, quindi mostrandoci le prime fasi di vita con tanto di esilio forzato, seguite poi dal ricongiungimento con le truppe di freezer che porterà il Saiyan ad approdare sulla Terra per combattere i soliti Goku e Vegeta.
![](https://media.serialgamer.it/2019/07/Dragon-Ball-Super-Broly-52412018-1280x720.png)
Il film anche nella sua versione casalinga mantiene tutta la verve e la spettacolarità che ci aveva colpito al cinema andando anche ad aggiungere ulteriore qualità valorizzando ancor di più la scelta dei colori brillanti e vivi che caratterizzano sia i personaggi sia lo scontro principale tra i Saiyan. Ad aggiungersi a questo poi troviamo un comparto audio di ottima qualità che permette agli spettatori di scegliere tra tre alternative: la prima è quella dell’italiano classico che si basa sull’adattamento dei nomi dei vari personaggi; in aggiunta a questo troviamo anche il doppiaggio italiano che segue i dettami portati avanti da quello TV di Mediaset conservando i vari termini e nomi originali; infine è presente l’originale doppiaggio giapponese.
![](https://media.serialgamer.it/2019/07/download-1-1280x720.jpg)
Il cofanetto
Passiamo ora ai contenuti di questa versione home video che già dal packaging si presenta in formissima grazie ad una confezione caratterizzata dalla copertina anteriore che vede una carta olografica rappresentante i principali protagonisti della pellicola, ossia Goku e Vegeta in primo piano pronti per fronteggiare tutta l’esuberanza fisica di un Broly riportato in doppia versione: quella normale che si staglia sopra i due eroi e in modalità Super Saiyan Leggendario che si può ammirare ai piedi della copertina. Già questa copertina così ben curata vale l’acquisto di questa edizione ma i contenuti, ovviamente, non finiscono qui, dato che all’interno troviamo la confezione vera e propria del disco che ci mette davanti al figlio di Paragas in primo piano, coadiuvato da un altro primo piano sul retro di Gogeta Super Saiyan Blue; a chiudere la pratica delle illustrazioni poi è presente anche un artwork di Goku e Vegeta posto all’interno della confezione che li raffigura pronti al combattimento nel campo di battaglia dove si svolge lo scontro finale, ossia il Paese dei Ghiacci.
Oltre ai stupendi artwork presenti in questa edizione home video troviamo anche degli extra fisici, tra cui cinque cartoline rappresentanti Goku e Vegeta entrambi in versione Super Saiyan Blue, Golden Freezer e Broly nella sua forma definitiva, ossia quella di Super Saiyan della Leggenda, e il poster ufficiale del film; in aggiunta sono anche presenti una carta del gioco di carte collezionabili di Dragon Ball Super ed un ingresso omaggio a Mirabilandia.
A completare il pacchetto di questa versione troviamo anche alcuni contenuti digitali aggiuntivi come il trailer cinematografico del film e un bellissimo video backstage nel quale possiamo ammirare all’opera le quattro voci più importanti della pellicola: Claudio Moneta (Son Goku), Gianluca Iacono (Vegeta), Mario Bombardieri (Broly) ed Emanuela Pacotto (Bulma Brief).
Un’edizione da avere
In conclusione la versione home video di Dragon Ball Super: Broly confezionata da Koch Media e Anime Factory vale senza dubbio il prezzo del biglietto, come si suol dire, con diversi contenuti fisici che faranno piacere ai fan, anche se c’è da dire che si poteva osare ancor di più sotto questo aspetto vedendo la ricca edizione giapponese, la quale propone al suo interno anche un booklet e altri extra. Da lodare anche la qualità che vede il comparto tecnico in gran spolvero seguito da un doppiaggio delle grandi occasioni che grazie alla sua varietà ci permetterà di assaporare sotto ogni aspetto la nuova avventura di Goku e compagni.
*Versione Testata: Blu-Ray, grazie alla copia fisica fornitaci da Koch Media