Tra i titoli protagonisti dell’edizione 2019 di Lucca Comics & Games, la nuova serie originale Netflix The Witcher, ispirata all’omonimo best-seller fantasy, parteciperà al festival con diversi appuntamenti, tra cui la mostra Le vesti del Continente, un viaggio alla scoperta dei costumi della serie.
Realizzata in collaborazione con Lucca Comics & Games, questa esposizione è il risultato di un sodalizio che ha dato vita ad un’attività inedita, legata ad una delle serie più attese del momento.
Dal 30 ottobre al 3 novembre infatti, presso Baluardo San Pietro, i visitatori potranno toccare con mano il making of dell’iconica serie, dagli eleganti abiti alle possenti armature, dai tessuti pregiati alle armi realizzate da artigiani. Attraverso il racconto delle tecniche utilizzate e di alcuni aneddoti legati alla produzione dei costumi, i visitatori avranno l’opportunità di dare un primo sguardo dietro le quinte di The Witcher, scoprendo l’importanza di ogni singolo costume nella definizione di ciascun personaggio.
THE WITCHER @LUCCA COMICS & GAMES
Tutti gli appuntamenti dedicati a The Witcher a Lucca Comics & Games 2019:
- 30 ottobre: apertura della mostra Le vesti del continente.
- 31 ottobre: due panel dedicati alla serie, il primo con la showrunner e produttrice esecutiva Lauren Schmidt Hissrich e lo scrittore del libro da cui è tratta la serie Andrzej Sapkowski, il secondo sempre con Lauren Schmidt Hissrich, questa volta accompagnata dalle attrici protagoniste Anya Chalotra e Freya Allan. Tra un panel e l’altro sarà mostrato in anteprima mondiale il trailer.
- 1 novembre: il produttore esecutivo Tomek Baginski, il costume designer Tim Aslam e il production designer Andrew Laws racconteranno al pubblico aneddoti e curiosità sulla creazione della serie.
Inoltre, per tutta la durata del Festival, la città di Lucca diventerà il Continente, iconica ambientazione della serie, e il Sotterraneo San Paolino il suo ingresso principale, per un’esperienza immersiva nel suggestivo mondo di The Witcher.