Con l’arrivo della nuova generazione di Pokemon che ha fatto sbarcare le creature tascabili con la serie principale anche su Nintendo Switch, anche nel TCG era tempo di svoltare verso il futuro.
L’arrivo della nuova espansione è di fatto sia un necessario passo avanti, che un coraggioso salto nel buio, che una celebrazione, e grazie a Pokemon Sword e Shield gli allenatori di tutto il mondo possono vivere tutte a queste cose.
Chi non è pronto resti a casa, tutti gli altri a bordo dei Corviknight!
Resa disponibile lo scorso 7 febbraio, la nuova espansione del gioco di carte collezionabili prende il pragmatico nome di “Spada e Scudo” ed è qui come araldo della nuova era, senza compromessi. Con le sue 200 nuove carte, questa corposa implementazione urla nelle orecchie di tutti di essere un vero uragano di novità sia in termini di meta che di gameplay.
La principale notizia che porta con sè Pokemon Spada e Scudo sono le carte V e le carte VMax: queste vere e proprie perle per allenatori e collezionisti sono dei pezzi d’arte di enorme valore e degli strumenti in battaglia più potenti che mai.
Si tratta di pezzi potentissimi, con effetti in grado di cambiare il corso di ogni partita e attacchi tanto potenti da ribaltare i tavoli da gioco: il prezzo di questo potere però sarà il rischio di perderlo: ogni volta che un nostro avversario sconfiggerà un nostro Pokemon V o Vmax infatti potrà pescare un grande numero di carte premio, instradandosi verso la vittoria alla faccia della nostra squadra.
A queste si uniscono poi alcune modifiche al regolamento, che rendono ancora più restrittivo il primo turno impedendo la giocata di carte Aiuto, e modifiche alla resistenza, ora ancora più… resistente.
![](https://media.serialgamer.it/2020/02/swsh01-announce-169-en.jpg)
Sono proprio le carte V e Vmax quelle da tenere maggiormente d’occhio durante i prossimi mesi in cui il meta andrà a stabilizzarsi: elementi potenti come Zacian V, Zamazenta V o anche Morpeko Vmax e Lapras Vmax offrono un grande potenziale all’interno di molti mazzi, ma solo col tempo potremo vedere l’uso che se ne farà nei tornei
Anche dal punto di vista prettamente artistico, agli occhi di ogni collezionista Spada e Scuso è un’espansione di cui non ci si può privare: stiamo parlando del contenuto che fa approdare il TCG a Galar, e solo per questo andrebbe celebrato come si conviene. A questo però si aggiunge anche l’ottima qualità degli artwork delle carte, che riescono a colpire con la loro cura anche applicata a pokemon “minori”, facendo risultare ogni elemento un pezzo da collezione immancabile.
![](https://media.serialgamer.it/2020/02/tcg-swsh01-featured-cards-2-169-en.jpg)
Tutti promossi quindi con Pokemon TCG Spada e Scudo!
I giocatori hanno di che tenersi occupati per i prossimi mesi grazie alle novità introdotte dall’espansione, e i collezionisti hanno modo di rifarsi gli occhi con ogni carta. La nuova generazione è già arrivata da un po’ ma è ancora momento di far festa tra gli allenatori di tutto il mondo.
Essere fan dei Pokemon è bellissimo, anche oggi.