Dopo aver fatto incetta di nomination e premi tra cui due Oscar per miglior montaggio (premiato anche nei BAFTA 2020) e miglior montaggio sonoro la pellicola targata 20th Century Fox, Le Mans ’66 – La Grande Sfida sbarca finalmente in home video con le classiche configurazioni DVD, Blu Ray e Blu Ray 4K Ultra HD permettendo al pubblico di godere della visione di uno dei migliori film dell’anno appena passato grazie alla sua qualità in merito alla regia e, soprattutto, per via delle eccellenti interpretazioni che ci
accompagnano per tutto il film.
Le Mans
Il film si basa sul racconto delle vicende di Carroll Shelby e Ken Miles, che negli anni ’60 avevano un solo obiettivo: vincere l’iconica 24 ore di Le Mans battendo la dominatrice Ferrari a bordo della meno presente Ford (per quanto riguarda le corse).
Tutto inizia dal ritiro del pilota Carroll Shelby (Matt Damon) che, dopo aver vinto proprio la mitica gara francese nel 59, è costretto a ritirarsi per problemi di salute dirigendo le sue attenzioni sulla progettazione e il design delle automobili stando però sempre all’interno dell’ambiente corse. A braccetto con Shelby troviamo Ken Miles (un perfetto Christian Bale) una testa calda impegnata a fare il meccanico nella sua officina e a correre in gare amatoriali spesso creando problemi ai direttori di gara. La pellicola in particolare si sofferma sia sul rapporto che si viene a creare tra i due protagonisti ma, soprattutto, sulla sfida storica tra Ford e Ferrari portata avanti da Henry Ford II (Tracy Letts) da una parte e Enzo Ferrari (Remo Girone) dall’altra. La casa italiana infatti vince da anni incontrastata a Le Mans e costantemente è la casa automobilistica più riconosciuta a livello mondiale mentre la Ford punta più sul lato della produzione di massa delle automobili fino a quando uno dei consiglieri di Ford II, Lee Iacocca (Jon Bernthal), propone di provare a battere la Ferrari in pista, proprio in quella 24 ore di Le Mans che consegna l’immortalità ai propri vincitori. Da qui si sviluppa tutta la storia che vede Shelby e Miles uniti sotto la casa Ford per cercare di strappare una vittoria che inizialmente sembra impossibile in un film che si va posizionare tra un biopic e uno sportivo avvincente con diversi colpi di scena.
La versione Home Video
Per quanto riguarda l’edizione Home Video il packaging si presenta come quello classico: nel nostro caso abbiamo ricevuto la versione Blu Ray che non offre nessun contenuto fisico oltre al disco della pellicola, mentre se si punta ad un packaging più accattivante è presente la versione 4K Ultra HD con Steelbook che offre una copertina metallica con l’immagine in primo piano di una delle Ford che ha fatto la storia dell’automobilismo. Se dal punto di vista fisico si poteva fare qualcosa di più inserendo magari qualche gadget o libretto dedicato alla grande rivalità i contenuti extra riescono a compensare il tutto con una serie di video che ci porteranno all’interno del set del film grazie al documentario “Dare vita alla rivalità”, il quale è composto da 8 sezioni per un totale di 60 minuti di dietro le quinte per scoprire tutti segreti della pellicola.
Ma non è finita qui visto che oltre al documentario sopracitato troviamo anche altri filmati tra cui il “Prologo: il giro perfetto” e il trittico “Il vero Ken Miles”, “Il vero Carrol Shelby” e “La vera Ford GT40”.
Un biopic sportivo da vedere
La versione home video di Le Mans ’66 – La Grande Sfida vale sicuramente il prezzo del biglietto come si suol dire, con il film che è di eccellente qualità ed è estremamente consigliato non solo per gli amanti dei motori e delle storie ad essi legate ma anche per chi cerca un biopic di qualità elevata grazie all’ottima visione di James Mangold e 20th Century Fox che sono riusciti a confezionare una pellicola che ha potuto dire la sua nel corso del 2019.
SPECIFICHE TECNICHE:
DVD:
Durata: 2 ore e 26 minuti circa
Screen Format: Widescreen 2.39:1
Audio: Italiano, Inglese, Francese,Tedesco Dolby Digital 5.1; Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Francese, Olandese, Tedesco
Rating: Film per tutti
BLU-RAY:
Durata: 2 ore e 32 minuti circa
Aspect Ratio: Widescreen 2.39:1
Audio: Italiano, Tedesco, Francese, Spagnolo DTS Digital Surround; Inglese DTS-HD MA 7.1; Inglese audio descrittivo Dolby Digital 5.1; Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Inglese, Inglese per non udenti, Francese, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Tedesco, Norvegese, Svedese (alcune lingue potrebbero non essere disponibili per I sottotito.i e l’audio dei contenuti speciali)
Rating: Film per tutti
4K UHD:
Durata: 2 ore e 32 minuti circa
Aspect Ratio: Widescreen 2.39:1
Audio: Inglese 7.1.4 Dolby Atmos; Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco DTS 5.1; Inglese DTS-HD MA 2.0; Inglese audio descrittivo, Ceco, Polacco Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese audio descrittivo, Francese, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Tedesco, Norvegese, Svedese, Ceco, Polacco
Rating: Film per tutti
*Versione Home Video: Blu Ray, grazie alla copia retail speditaci dal publisher