Da molti anni la mitica spugna gialla di Bikini Bottom nata dalla penna di Stephen Hillenburg intrattiene insieme ai suoi amici i bambini di tutto il mondo grazie ai cartoni animati e ai film che ne hanno trasmesso tutta la sua spensieratezza e simpatia in fondo al mare.
Per quanto riguarda invece i videogiochi il franchise di SpongeBob non ha mai brillato a parte qualche caso isolato come il titolo targato THQ del 2003, SpongeBob Squarepants Battle for Bikini Bottom, titolo a cui si ispira proprio questo nuovo capitolo della serie che si immette nel mercato come una vera e propria revisitazione andando a “reidratare” il vecchio capitolo di una ventina di anni fa con la SpongeBob Squarepants: Battle for Bikini Bottom Rehydrated.
Vediamo dunque se questa riedizione del gioco riuscirà a rendere onore alla spugna più famosa dell’intrattenimento.
Robot a Bikini Bottom
Anche se sono passati anni il canovaccio è sempre lo stesso con il solito Plankton che vuole impossessarsi della tanto bramata ricetta del Krabby Patty e per farlo da vita ad una serie di robot che però prendono il sopravvento non solo su di lui cacciandolo dal Chum Bucket ma anche sull’iconica Bikini Bottom. Ovviamente ci dovrà pensare il solito SpongeBob di quartiere a salvare la situazione andando ad imbarcarsi in un’avventura attraverso tutta una serie di mondi pieni di robot insieme ai suoi amici di sempre Patrick stella e Sandy lo scoiattolo con tanto di abilità distinte tra i vari personaggi. Questo è solo un pretesto per consentirci di esplorare le varie ambientazioni di gioco in quello che si presenta come un vero e proprio platform incentrato sul recupero dei collezionabili che la fanno da padrone in tutto l’ecosistema del titolo. Proprio su questo si basa gran parte del gioco con i nostri simpatici protagonisti che dovranno andare alla ricerca in primis delle spatole d’oro che saranno fondamentali per avanzare e sbloccare le diverse aree presenti, per poi passare a oggetti come alghe o i calzini perduti dallo sbadato Patrick che serviranno anch’essi per proseguire e sbloccare sezioni segrete.
Guerra ai robot
Come detto in precedenza il titolo si presenta come il più classico dei platform con elementi di collezionismo nel quale il gameplay varia a seconda del personaggio che si sceglie di usare: sarà infatti possibile giostrare le proprie scelte tra SpongeBob, Patrick e Sandy, con ognuno di questi che possiederà abilità uniche e distintive.
I tre membri del team infatti saranno utili a seconda delle situazioni che ci troveremo dinanzi, per esempio SpongeBob sarà in grado di utilizzare le bolle a suo vantaggio così come le meduse utilizzando appositi attacchi utili per sbaragliare il nemico o anche per premere pulsanti appositi; Patrick invece rappresenterà il bruto del gruppo con le sue abilità che saranno incentrate sulla forza fisica visto che potrà sollevare oggetti come casse o angurie per lanciarle addosso ai nemici; infine troviamo Sandy che sarà il personaggio più versatile in grado anche di planare utilizzando un apposito lazo.
Per il resto il titolo fa leva su uno stile classico dei livelli con una serie di missioni secondarie presenti nelle varie ambientazioni che ci verranno affibiate dai personaggi iconici della saga come Waterman & Supervista, Mr. Krab, Squiddi e compagnia, i quali ci ricompenseranno con le tanto agognate spatole d’oro già citate in precedenza.
Il doppiaggio originale ci piace!
Il vero lavoro di pregio del titolo è senza dubbio riscontrabile nell’aspetto e nello stile che i ragazzi di Purple Lamb Studios sono riusciti a consegnare a questa riedizione del titolo andando a rinnovare completamente l’aspetto di ogni singolo dettaglio del gioco rendendo il tutto un piacere per gli occhi, dai modelli dei personaggi alle animazioni di quest’ultimi tutto risulta curato ottimamente prendendo spunto dallo stile delle pellicole viste al cinema.
Insieme a questo ottimo lavoro dal punto di vista grafico e artistico troviamo anche un doppiaggio eccezionale visto che sono presenti tutti i doppiatori originali della serie animata tra cui Claudio Moneta, Pietro Ubaldi, Mario Zucca e Mario Scarabelli.
La SpongeBob Squarepants: Battle for Bikini Bottom Rehydrated è di sicuro un prodotto di qualità che rende giustizia all’iconica spugna in calzoncini con i fan del franchise che rimarranno piacevolmente sorpresi da questo tie-in anche grazie ad alcune chicche inedite come la cooperativa online e offline che permette di giocare insieme affrontando la classica modalità orda con una serie di nemici pronti a sconfiggervi. Il gioco infine risulta decisamente piacevole con gli sviluppatori che puntano probabilmente su un pubblico più giovane consegnando tra le mani degli utenti un titolo senza particolari pretese con un mood rilassato e in grado di intrattenere per la decina di ore necessarie per concludere l’avventura.
*Versione Testata: PS4, grazie al codice fornitoci dal publisher